Le autoradio compatibili con lo smartphone sono importanti per non distrarsi durante le telefonate mentre si guida. Usare il cellulare in auto è vietato dalla legge, a meno che non si adoperi il vivavoce. Questa funzione è integrata nei migliori autoradio moderni.
Caratteristiche delle autoradio compatibili con lo smartphone
Per utilizzare le autoradio compatibili con lo smartphone non solo abbiamo bisogno di un telefono adatto (i più moderni telefoni Android e iPhone), ma anche dell’applicazione necessaria e di una radio adeguata in auto. È più semplice per gli utenti di iPhone perché CarPlay è già preinstallato su molti modelli (ciascuno da iPhone 5).
Nel caso di Android Auto, è installato in fabbrica solo negli ultimi modelli dotati di Android 10. Se abbiamo una versione precedente di Android, devi scaricare Android Auto da Google Play store. Per quel che riguarda la radio, il modo più semplice per ottenere l’attrezzatura giusta è in auto nuove o di pochi anni. Sono veicoli equipaggiati con una radio migliore e un’opzione attiva di integrazione con uno smartphone (di solito la funzione richiede un costo aggiuntivo durante la configurazione dell’auto).
Nel caso di altre vetture, puoi solo sostituire la radio con una nuova o investire in un modulo di connessione speciale.
Sfortunatamente, quest’ultima soluzione è piuttosto costosa. A seconda dell’auto, la conversione può costare un sacco di soldi. Quel che è peggio, non tutti i moduli sono predisposti per utilizzare il touch screen dell’auto. Il controllo delle applicazioni dal telefono viene eseguito utilizzando un telecomando cablato aggiuntivo, il che non è molto conveniente.
Una buona soluzione (in termini di costi e convenienza) potrebbe essere quella di sostituire la radio con una nuova (soprattutto quando l’attuale apparecchiatura non ha un grande schermo dove poter visualizzare le applicazioni dal telefono). Ci sono attrezzature sempre più adatte, perché nella produzione sono coinvolti non solo i brand più rinomati, ma anche i marchi meno conosciuti.
Il Bluetooth per telefonare a mani libere
Indipendentemente dal dispositivo che scegliamo, ricorda che gli accessori necessari devono essere aggiunti al prezzo di acquisto dell’attrezzatura. Per il telaio di montaggio (adattato alla console di una determinata auto), un adattatore per il controllo dal volante (la radio può essere controllata utilizzando i pulsanti sul volante) e un cablaggio (un adattatore dalla fabbrica ai connettori ISO) possiamo pagare circa 200-400 euro.
Oggi tutte le migliori autoradio hanno la funzione Bluetooth per collegare il telefono e parlare a mani libere. Il Bluetooth è una tecnologia molto pratica che consente la connessione wireless della radio con un telefono cellulare. Grazie a ciò, non solo puoi riprodurre musica senza collegare un cavo, ma anche usarlo come set vivavoce.
I conducenti che decidono di utilizzare una radio con modulo Bluetooth possono parlare al telefono senza doverla tenere in mano e distrarsi dalla strada. Ciò migliora la sicurezza e consente anche di evitare multe.
Il vivavoce è una caratteristica molto importante per qualsiasi autoradio a singolo o a doppio DIN. Se hai la qualità, puoi risparmiare un sacco di problemi usando il tuo stereo durante la guida. È una delle funzionalità che può essere complicata quando si tratta di configurare. Può consentirti di concentrarti sulla guida mentre ascolti i tuoi numeri preferiti riprodotti dagli altoparlanti.
Altre caratteristiche delle autoradio compatibili con lo smartphone
Ulteriori caratteristiche che potresti voler considerare prima di scegliere tra le autoradio compatibili con lo smartphone, che potrebbero essere essenziali per la futura espansione del tuo sistema audio sono le uscite del preamplificatore e altre che potrebbero essere utili. Includono telecomandi, illuminazione commutabile, comandi al volante, ingressi ausiliari.
A seconda del tuo budget e del tipo di unità principale che hai, ci sono diversi vantaggi che puoi ottenere se scegli di aggiornare. Alcuni dei vantaggi sono i seguenti.
Funzionamento a mani libere.
Un’unità principale di qualità può essere utilizzata come dispositivo vivavoce che consente di ricevere ed effettuare chiamate collegando il telefono ad esso tramite Bluetooth. L’altra parte potrebbe essere in grado di sentirti attraverso un microfono integrato o il microfono del telefono e sei in grado di ascoltare le telefonate attraverso gli altoparlanti.
Streaming multimediale.
Saresti in grado di utilizzare una nuova unità principale a doppio DIN per lo streaming di contenuti multimediali, quindi non è necessario masterizzare CD. La musica memorizzata sul telefono può essere trasmessa in streaming direttamente allo stereo tramite l’unità principale.
Migliore qualità del suono.
L’aggiornamento delle unità principali potrebbe essere migliore di quelle installate dai produttori di automobili. Potresti essere in grado di selezionare il suono che ti piace migliorando così il tuo divertimento.
Altre connessioni multimediali.
Potresti avere la possibilità di ottenere un’unità principale dual DIN che potrebbe consentire di utilizzare periferiche come jack aux e porte USB. L’aggiornamento dovrebbe consentire di utilizzare lettori MP3 meno recenti, caricare il telefono e altri dispositivi.
Qual è il prezzo di un’autoradio che funziona con lo smartphone?
Cerca un’unità principale a doppio DIN con connessione Bluetooth, in quanto ti consente di collegare l’unità principale al tuo telefono o ad altri dispositivi abilitati Bluetooth. Qual è il prezzo di un’autoradio che funziona con lo smartphone? Prima di tutto, tieni presente che l’autoradio più costosa non è necessariamente quella che soddisfa meglio le tue esigenze.
L’importante è trovare prima l’attrezzatura che sia giusta per le tue aspettative e non una che abbia tutte le ultime tecnologie. Inoltre, questi modelli sono i più costosi sul mercato e proposti ad un prezzo che può raggiungere i 500 euro e oltre per i dispositivi di fascia alta.
D’altra parte, se non hai un budget del genere e non hai bisogno di tutta l’attrezzatura digitale e ultra-connessa, è possibile trovare radio da 30 euro e di ottima qualità a 100 euro.
E infine un suggerimento. Se il tuo veicolo viene parcheggiato spesso in un luogo pubblico, scegli un modello di autoradio con pannello anteriore rimovibile per limitare l’esposizione al rischio di effrazione. Per una migliore protezione di questo frontale rimovibile, non c’è niente come ottenere una custodia da trasporto di qualità che garantisca la longevità del tuo dispositivo proteggendolo dagli urti. Le autoradio integrate nei veicoli moderni non hanno questa caratteristica perché sono fisse e non si possono smontare.